Ci sono tanti fattori da considerare per eseguire una corretta valutazione di un immobile e, in un momento di mercato come questo dove i prezzi degli immobili
Continua a leggerePrima di pubblicare l’immobile, viene effettuata una perizia da un tecnico abilitato. Vengono effettuate tutte le verifiche necessarie circa la regolarità edilizia,
Continua a leggereSolo la formula dell’asta garantisce il vantaggio di avere una data certa per la vendita. La data dell’asta viene fissata nel giro di un paio di mesi,
Continua a leggereI potenziali acquirenti potranno analizzare tutta la documentazione dell’immobile prima di richiedere una visita all’incaricato, in modo da non avere sorprese
Continua a leggereLa classica asta in cui si può offrire il prezzo minimo e poi ci si confronta con gli altri partecipanti in una “gara” a rialzo. Il vantaggio di questo tipo di asta è che si può sempre decidere se fermarsi o effettuare un altro rilancio.
Continua a leggereSi deposita la propria offerta in busta chiusa e chi avrà effettuato l’offerta più alta si aggiudica l’immobile. Il giorno dell’asta, all’ora stabilita, vengono aperte le buste e se ne verifica la validità.
Continua a leggereA differenza delle altre aste si parte da un prezzo più alto. Il banditore fa partire il cronometro e ci sarà un minuto di tempo per effettuare l’offerta al prezzo annunciato. In mancanza viene abbassato il prezzo e partirà di nuovo il cronometro. Il primo partecipante che farà un’offerta si aggiudica lìimmobile.
Continua a leggereQuesto tipo di asta segue le stesse regole dell’asta con offerta unica, con una sola eccezione: chi effettua l’offerta più alta si aggiudica l’immobile, ma non lo pagherà al prezzo da lui offerto, ma al prezzo della seconda migliore offerta depositata.
Continua a leggere